Cos'è costellazione pesci?

Costellazione dei Pesci

La costellazione dei Pesci è una costellazione dello zodiaco situata tra l'Aquario a ovest e l'Ariete a est. È una costellazione grande e tenue, spesso associata al segno zodiacale dei Pesci.

  • Visibilità: Essendo una costellazione zodiacale, i Pesci sono visibili in gran parte del mondo. La sua visibilità è ottimale durante l'autunno nell'emisfero boreale (e la primavera nell'emisfero australe).
  • Mitologia: La costellazione è legata a diverse leggende, ma la più comune narra di Afrodite (Venere) e suo figlio Eros (Cupido) che si trasformarono in pesci per sfuggire al mostro Tifone. Furono poi legati insieme con una corda per non perdersi, rappresentata dalle fasce che uniscono i due pesci nella costellazione. Maggiori dettagli sulla mitologia%20della%20costellazione possono essere trovati online.
  • Stelle Principali: I Pesci non contengono stelle particolarmente brillanti. Le stelle più notevoli includono:
    • Eta Piscium (Alpherg): La stella più luminosa.
    • Omega Piscium: Una stella doppia.
    • Gamma Piscium: Un gigante giallo.
  • Oggetti del profondo cielo: La costellazione dei Pesci ospita diverse galassie, tra cui:
    • M74 (NGC 628): Una galassia spirale a faccia in su, relativamente luminosa e quindi osservabile con telescopi amatoriali.
  • Ricerca di pianeti extrasolari: Sono stati scoperti diversi pianeti%20extrasolari orbitanti attorno a stelle all'interno dei confini della costellazione dei Pesci.
  • Identificazione: A causa della sua debolezza, individuare i Pesci può essere difficile, specialmente in aree con inquinamento luminoso. Un buon punto di partenza è cercare il "Quadrato di Pegaso", e poi seguire la "corda" di stelle che si estende dai Pesci verso sud.